Termini e condizioni di vendita
Condizioni generali di vendita on line e-commerce di prodotti alimentari www.fratellitorneo.it
Art1:
Definizioni:โ Condizioni generali di vendita: si intendono le presenti condizioni generali di vendita;
โ Venditore: si intende Azienda Agricola Torneo Giulia, con sede in Traversa Vallone Sambucia, 7, โ P.Iva IT01756330898 e Azienda Agricola Torneo Natale, con sede legale in Traversa Vallone Sambucia 7
โย Sito: si intende la piattaforma web www.fratellitorneo.it di proprietร dellโazienda Azienda Agricola Torneo Giulia attraverso la quale viene offerto il servizio;
โย Prodotto/i: prodotti agricoli venduti da Azienda Agricola Torneo Giulia su propria piattaforma web, www.fratellitorneo.it;
โย Acquirenti: qualsiasi soggetto che, accedendo al sito, acquista i beni agrumicoli on line;
โ Consumatore: qualsiasi soggetto inteso quale utilizzatore finale del prodotto come da definizione ex D. Lgs: 206/2005, che acquisti il prodotto per scopi personali;
โย Acquirente professionale: qualsiasi soggetto che non sia utilizzatore finale del prodotto;
โย Servizio: vendita on line di prodotti agrumicoli di propria produzione.
Art. 2:
Generalitร e politica commerciale azienda
2.1. Per lungo tempo Fratelli Torneo ha svolto unโattivitร di commercio del proprio prodotto di tipo tradizionale, vendendola ai grossisti del territorio, ma ha deciso di avvicinarsi direttamente al consumatore, abbattendo i passaggi della grande distribuzione organizzata.
Lโacquisto di un prodotto fresco come il nostro รจ oggi facilitato; il cliente attraverso il nostro sito www.fratellitorneo.it puรฒ ordinare il prodotto desiderato
Art. 3:
Ambito di applicazione
3.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono applicate agli acquirenti che effettuino acquisti attraverso il sito www.fratellitorneo.it, siano essi consumatori finali o acquirenti professionali.
3.2. Effettuando lโordine di acquisto il committente conferma di aver letto attentamente e di accettare tutte le presenti condizioni generali di vendita e chiede che lโazienda proceda allโesecuzione delle stesse.
Art. 4:
Oggetto del contratto e del servizio
4.1.ย Lโazienda attraverso il sito www.fratellitorneo.it offre un servizio di vendita on line di prodotti agrumicoli dalla stessa prodotti
4.2. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono esplicate nella descrizione su web al momento dellโacquisto.
4.3. Lโacquirente รจ consapevole che il bene acquistato รจ un genere alimentare e, come tale, soggetto allโinfluenza della stagionalitร , dellโambiente circostante, alle modalitร di conservazione, a scadenza. Lโacquirente รจ pertanto consapevole che il sapore, la consistenza, il colore e, in generale, le caratteristiche del prodotto acquistato, possono cambiare di spedizione in spedizione, anche se relative allo stesso prodotto.
Art. 5:
Conclusione del contratto
5.1.ย Il contratto di acquisto del prodotto si intende definitivamente concluso quando lโacquirente โ consumatore finale, porterร a termine e a buon fine la procedura di acquisto on line, inviando lโordine.
5.2. Fermo restando quanto sopra, lโobbligo di consegna del prodotto da parte dellโazienda, รจ subordinato al previo pagamento dellโordine da parte dellโacquirente.
5.3.ย Lโazienda avrร facoltร , a propria discrezione, di conservare copia degli ordini ricevuti nei modi e nei termini ritenuti piรน opportuni.
5.4. Dato che le modalitร di acquisto dei prodotti da parte dellโacquirente professionale andranno determinate di volta in volta, a mezzo comunicazioni specifiche con il venditore, il contratto di acquisto del prodotto con acquirenti professionali, si concluderร solo con il definitivo accordo delle parti, a mezzo email o a mezzo conferma dโordine scritto.
Art. 6:
Prezzi e pagamento
6.1. Tutti i prezzi indicati sul sito web, sono espressi in Euro (โฌ) e sono comprensivi di IVA.
6.2.. I costi di spedizione non sono inclusi nel prezzo. La merce viene spedita tramite corriere espresso. Le spedizioni di ordini effettuati entro la giornata del sabato vengono effettuate tutti i lunedรฌ.
6.3. Il cliente puรฒ pagare con paypal/carta di credito o bonifico bancario,
Il pagamento del prezzo di acquisto รจ dovuto al momento dellโordine. Le modalitร di pagamento dovranno essere selezionate al momento dellโacquisto, in base alla procedura di finalizzazione dellโordine indicata sul sito www.fratellitorneo.iti) Le carte di credito accettate sono Mastercard, Visa, e Paypal.)
Il pagamento a mezzo โBonifico Bancarioโ dovrร avvenire alle coordinate bancarie indicate durante la procedura che si richiamano nelle presenti Condizioni Generali, le cui coordinate saranno note al momento della ricezione dellโemail di conferma dellโacquisto cosรฌ come previsto dallโart. 53 del codice del consumo.
Le coordinate bancarie sono:
Intestatario: Torneo Giulia, Torneo Natale
IBAN: IT16K0306917100100000018050, IT75F3608105138975551275557
Banca: Intesa San Paolo, Postepay S.p.A.
La spedizione del prodotto avverrร solo dopo che lโacquirente abbia provveduto al pagamento della somma dovuta, con le modalitร indicate nel sito www.fratellitorneo.it e qui riportate. Tutte le informazioni di carattere fiscale e bancario saranno utilizzate dallโazienda al solo fine di completare le procedure relative allโacquisto, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi, di qualsiasi tipo e genere, sul sito www.fratellitorneo.it.
Art. 7:ย Modalitร di acquisto
Lโacquisto dei prodotti in vendita on line sul sito www.fratellitorneo.it dovrร avvenire obbligatoriamente seguendo la procedura indicata dalla piattaforma, che si sostanzia nelle seguenti fasi.
- a) scegliere il prodotto desiderato
b) aggiungi al carrello
c) Vai alla cassa
d)ย Registrazione (non obbligatoria)
e) Selezionare la modalitร di pagamento
Lโacquirente รจ consapevole che qualsiasi diverso tipo di procedura, o la parziale e non definitiva conclusione della stessa, non determina conclusione del contratto; solo la corretta e completa esecuzione della procedura dโacquisto, cosรฌ come prevista dal sito www.fratellitorneo.it, obbliga il venditore alla consegna dei prodotti acquistati.
Art. 8:ย Dichiarazioni del committente
Il committente (consumatore finale e/o acquirente professionale), dichiara di essere maggiorenne e di possedere la capacitร giuridica necessaria per la sottoscrizione di un contratto avente forza di legge tra le parti e che le informazioni fornite al momento dellโordine sono veritiere, aggiornate, accurate e sufficienti per lโevasione dellโordine.
Lโazienda non รจ responsabile per nessuno degli effetti collaterali causati da intolleranze o allergie relative ai prodotti venduti quando queste non sono state dichiarate dal consumatore al momento dellโacquisto.
Art. 9:ย Consegna dei prodotti e rischi
9.1.ย La consegna sarร effettuata presso lโindirizzo indicato dallโacquirente. Il venditore non consegnerร in nessun caso i prodotti, in destinazioni e/o a destinatari diversi da quelli indicati al momento dellโordine, se non concordati con lโacquirente, nel caso in cui abbiamo scelto lโopzione โ spedire a un indirizzo differenteโ e solo in base ai servizi offerti dal corriere atti ad agevolare la consegna.
9.2. Successivamente al pagamento dellโordine, verrร comunicato allโacquirente la data ed il codice dellโordine, nonchรฉ il codice della spedizione.
9.3. Al fine di garantire il miglior servizio possibile Azienda Agricola Torneo Giulia si impegna a consegnare gli acquisti secondo i tempi indicati in fase di acquisto e in funzione della tipologia di spedizione selezionata:
I tempi di spedizione dipendono dal corriere selezionato in fase di acquisto:
- Consegna rapida: da 3 a 5 giorni lavorativi
- Consegna standard: da 6 a 8 giorni lavorativi
I tempi di consegna possono subire delle variazioni in funzione della zona di recapito della spedizione.
I termini sono puramente indicativi e non costituiscono condizione essenziale nรฉ termine perentorio del contratto concluso. In nessun caso pertanto, lโacquirente potrร risolvere il contratto qualora la consegna avvenga in data diversa da quella indicata nella conferma dโordine.
9.4. ร esclusivo onere del committente la verifica dellโindirizzo di consegna indicato. Lโazienda si riserva il diritto di addebitare al committente ogni costo aggiuntivo dovuto a modifiche apportate allโindirizzo di consegna non tempestivamente comunicate.
9.5.ย Qualora lโacquirente, si rifiuti di ricevere o, per qualsiasi ragione non riceva la consegna del prodotto in conformitร a quanto previsto dalle presenti condizioni generali di vendita, tutti i rischi connessi alla perdita ovvero al danneggiamento dei prodotti saranno a suo esclusivo carico. In ogni caso il prezzo corrisposto per lโordine, non sarร restituito. In caso di mancata consegna lโazienda potrร :a) effettuare la consegna tramite qualunque altro mezzo, diverso da quello standard ritenuto appropriato;
b)ย lasciare in giacenza i prodotti, con avviso allโacquirente.
Art. 10:ย Esclusione diritto di recesso
10.1.ย Eโ escluso qualsiasi diritto di recesso, ai sensi di legge.
Art. 11:ย Diritti dei terzi
11.1.ย Nel caso di vendita di prodotti a soggetti professionali (es.: ristoranti, supermercati, bar, altre imprese commerciali al dettaglio)ย lโacquirente terrร indenne lโazienda da qualsiasi responsabilitร , rivendicazione e costo che la stessa dovrร sopportare o sostenere come conseguenza di qualsiasi attivitร che causi una violazione o asserita violazione dei diritti di proprietร intellettuale dei terzi.
11.2.ย A tal fine, lโazienda non sarร responsabile di qualunque eventuale lesione dei diritti di proprietร intellettuale, diritto dโautore, disegno registrato, marchio o altro diritto di terzi, causata dallโacquirente.
11.3.ย Lโacquisto dei prodotti non comporta in capo allโacquirente, in alcun caso, cessione da parte del venditore o dei produttori, di alcun diritto riconducibile a marchi o qualsiasi altro segno o indicazione distintiva del prodotto acquistato.
Art. 12:ย Garanzia
12.1.ย Tutte le descrizioni dei prodotti, le illustrazioni, le raffigurazioni, i particolari, le dimensioni, i dati relativi alle prestazioni e qualsiasi altra informazione disponibile sul sito devono intendersi come illustrazioni di carattere generale dei prodotti e non rappresentano in alcun modo una garanzia ovvero dichiarazione di conformitร dei prodotti alle stesse.
Art. 13:ย Comunicazioni
13.1. Qualsiasi comunicazione o avviso in relazione alle presenti condizioni dovrร effettuarsi tramite raccomandata a/r, a: Azienda Agricola Torneo Giulia, via Traversa Vallone Sambucia 7, 96100-Siracusa (SR)
13.2. Lโultimo indirizzo o contatto comunicato dallโacquirente sarร lโindirizzo cui dovranno essere indirizzate, da parte del venditore, le comunicazioni prescritte dalla Legge Applicabile relativamente ai procedimenti legali, prima della elezione di domicilio presso il procuratore costituito.
13.3.ย Salvo quanto previsto sopra in relazione alla cancellazione di ordini del consumatore, tali comunicazioni o avvisi (se debitamente indirizzati) saranno considerati ricevuti: a)ย al momento della ricezione della raccomandata a/r; b)ย allโora e data di conferma della ricezione e apertura della e-mail da parte del destinatario.
Art. 14
Normativa Privacy e trattamento dati personali
Si rimanda alla lettura della sezione Privacy Policy del presente sito www.fratellitorneo.it
Art. 15
Legge Applicabile
15.1.ย Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal D. Lgs 206/2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza e dal D. Lgsย 9.4.2003, n. 70, in attuazione della Direttiva Europea sul Commercio Elettronico n. 2001/31/CE,ย unitamente a qualunque altra legge e regolamento applicabile, la โLegge Applicabileโ.
Art. 16
Foro competente
Ai sensi di legge, per le controversie insorte relativamente allโesecuzione o allโinterpretazione del presente contratto, tra lโazienda ed il consumatore finale, รจ competente il Tribunale del luogo di residenza del consumatore e relativi organi di media conciliazione, cosรฌ come disposto dalla Legge Applicabile. Per le controversie insorte con acquirenti professionali, รจ competente il Tribunale di Siracusa.